Strumenti digitali per l’educazione ambientale
Attraverso una panoramica approfondita dei nuovi strumenti offerti dal web si propongono percorsi di progettazione di moduli didattici relativi a tematiche di sostenibilità ambientale. In tal senso, il corso intende offrire proposte di insegnamento interattive e multidisciplinari per fornire ai docenti un bagaglio di conoscenze e competenze per stimolare la partecipazione e la motivazione degli alunni. Il percorso avrà un taglio prevalentemente operativo in cui, a partire da qualche tratteggio teorico sulle tematiche trattate, si presenteranno esempi e suggerimenti concreti attraverso cui progettare e realizzare le lezioni in classe.
Programma del corso
I Lezione – Introduzione al quadro teorico di riferimento; educazione ambientale e cambiamento climatico.
II Lezione – L’economia circolare.
III Lezione – La transizione energetica, uno sguardo verso il futuro; conclusioni.
Calendario incontri
I Edizione
Per iscriverti a questo corso vai sulla Piattaforma S.O.F.I.A. e cerca il codice identificativo: 99427
Per maggiori informazioni scrivi a: maestridigitali@eni.com
contenuti correlati Strumenti digitali per l’educazione ambientale
-
Ambienti di apprendimento per la cittadinanza digitale
Gli ambienti di apprendimento innovativi rappresentano lo spazio in cui la didattica digitale trova la sua modalità d’espressione. Tali ambienti…
La magia degli strumenti digitali per la didattica quotidiana
La motivazione rappresenta il motore dell’apprendimento efficace, il mezzo con cui appassionare, coinvolgere, includere e sostenere gli studenti nella costruzione…
Ascolto, emozioni e creatività...
Attraverso un confronto fra la didattica in presenza e quella a distanza si propongono nuovi percorsi che hanno come obiettivo…
-
I linguaggi teatrali
Percorso digitale gratuito di approfondimento dei linguaggi teatrali, in commistione con il sapere scientifico, in occasione delle celebrazioni di Strehler100…
Introduzione alla Cyber Security
In un mondo digitale sempre più interconnesso, è necessario acquisire consapevolezza di quanto siano importanti i nostri comportamenti per proteggersi…
-
Ambienti di apprendimento per la cittadinanza digitale
Gli ambienti di apprendimento innovativi rappresentano lo spazio in cui la didattica digitale trova la sua modalità d’espressione. Tali ambienti…
La magia degli strumenti digitali per la didattica quotidiana
La motivazione rappresenta il motore dell’apprendimento efficace, il mezzo con cui appassionare, coinvolgere, includere e sostenere gli studenti nella costruzione…
-
Ascolto, emozioni e creatività...
Attraverso un confronto fra la didattica in presenza e quella a distanza si propongono nuovi percorsi che hanno come obiettivo…
I linguaggi teatrali
Percorso digitale gratuito di approfondimento dei linguaggi teatrali, in commistione con il sapere scientifico, in occasione delle celebrazioni di Strehler100…
-
Introduzione alla Cyber Security
In un mondo digitale sempre più interconnesso, è necessario acquisire consapevolezza di quanto siano importanti i nostri comportamenti per proteggersi…
-
Ambienti di apprendimento per la cittadinanza digitale
Gli ambienti di apprendimento innovativi rappresentano lo spazio in cui la didattica digitale trova la sua modalità d’espressione. Tali ambienti…
-
La magia degli strumenti digitali per la didattica quotidiana
La motivazione rappresenta il motore dell’apprendimento efficace, il mezzo con cui appassionare, coinvolgere, includere e sostenere gli studenti nella costruzione…
-
Ascolto, emozioni e creatività...
Attraverso un confronto fra la didattica in presenza e quella a distanza si propongono nuovi percorsi che hanno come obiettivo…
-
I linguaggi teatrali
Percorso digitale gratuito di approfondimento dei linguaggi teatrali, in commistione con il sapere scientifico, in occasione delle celebrazioni di Strehler100…
-
Introduzione alla Cyber Security
In un mondo digitale sempre più interconnesso, è necessario acquisire consapevolezza di quanto siano importanti i nostri comportamenti per proteggersi…