Introduzione alla Cyber Security
In un mondo digitale sempre più interconnesso, è necessario acquisire consapevolezza di quanto siano importanti i nostri comportamenti per proteggersi online. Al giorno d’oggi i bambini, in quanto nativi digitali, hanno un’interazione sempre più frequente con gli strumenti tecnologici, pertanto risulta fondamentale sensibilizzarli sui rischi ai quali potrebbero incorrere su Internet. Il corso sulla Cyber Security ha l’obiettivo di formare gli insegnanti – che costituiscono uno dei primi canali di informazione verso i bambini – sui temi legati alla Cyber Security, approfondendo le minacce presenti nel Web e gli strumenti utili per fronteggiarle. Un adulto aggiornato sulle minacce online più comuni può essere di grande supporto per aiutare i bambini a diventare nativi digitali consapevoli.
Programma corso
I Lezione – L’universo digitale dei bambini. Approfondimento del mondo digitale in cui vivono i bambini, delle loro abitudini e condivisione di alcuni consigli per la protezione delle loro informazioni online.
II lezione: Il mondo della Cyber Security. Introduzione ai temi principali della Cyber Security, approfondimento dei principali rischi del mondo digitale e presentazione degli strumenti di sicurezza per garantire ai bambini una navigazione sicura. Sessione finale di confronto dedicata a domande, dubbi e curiosità.
Il corso si compone di 2 incontri della durata di 90’ciascuno ed è rivolto ai docenti di scuola primaria
III Edizione:
IV Edizione:
V Edizione:
Per maggiori informazioni scrivi a: maestridigitali@eni.com
contenuti correlati Introduzione alla Cyber Security
-
Strumenti digitali per l’educazione ambientale
Attraverso una panoramica approfondita dei nuovi strumenti offerti dal web si propongono percorsi di progettazione di moduli didattici relativi a…
La magia degli strumenti digitali per la didattica quotidiana
La motivazione rappresenta il motore dell’apprendimento efficace, il mezzo con cui appassionare, coinvolgere, includere e sostenere gli studenti nella costruzione…
Ascolto, emozioni e creatività...
Attraverso un confronto fra la didattica in presenza e quella a distanza si propongono nuovi percorsi che hanno come obiettivo…
-
Ambienti di apprendimento per la cittadinanza digitale
Gli ambienti di apprendimento innovativi rappresentano lo spazio in cui la didattica digitale trova la sua modalità d’espressione. Tali ambienti…
I linguaggi teatrali
Percorso digitale gratuito di approfondimento dei linguaggi teatrali, in commistione con il sapere scientifico, in occasione delle celebrazioni di Strehler100…
-
Strumenti digitali per l’educazione ambientale
Attraverso una panoramica approfondita dei nuovi strumenti offerti dal web si propongono percorsi di progettazione di moduli didattici relativi a…
La magia degli strumenti digitali per la didattica quotidiana
La motivazione rappresenta il motore dell’apprendimento efficace, il mezzo con cui appassionare, coinvolgere, includere e sostenere gli studenti nella costruzione…
-
Ascolto, emozioni e creatività...
Attraverso un confronto fra la didattica in presenza e quella a distanza si propongono nuovi percorsi che hanno come obiettivo…
Ambienti di apprendimento per la cittadinanza digitale
Gli ambienti di apprendimento innovativi rappresentano lo spazio in cui la didattica digitale trova la sua modalità d’espressione. Tali ambienti…
-
I linguaggi teatrali
Percorso digitale gratuito di approfondimento dei linguaggi teatrali, in commistione con il sapere scientifico, in occasione delle celebrazioni di Strehler100…
-
Strumenti digitali per l’educazione ambientale
Attraverso una panoramica approfondita dei nuovi strumenti offerti dal web si propongono percorsi di progettazione di moduli didattici relativi a…
-
La magia degli strumenti digitali per la didattica quotidiana
La motivazione rappresenta il motore dell’apprendimento efficace, il mezzo con cui appassionare, coinvolgere, includere e sostenere gli studenti nella costruzione…
-
Ascolto, emozioni e creatività...
Attraverso un confronto fra la didattica in presenza e quella a distanza si propongono nuovi percorsi che hanno come obiettivo…
-
Ambienti di apprendimento per la cittadinanza digitale
Gli ambienti di apprendimento innovativi rappresentano lo spazio in cui la didattica digitale trova la sua modalità d’espressione. Tali ambienti…
-
I linguaggi teatrali
Percorso digitale gratuito di approfondimento dei linguaggi teatrali, in commistione con il sapere scientifico, in occasione delle celebrazioni di Strehler100…