Ambienti di apprendimento per la cittadinanza digitale
Gli ambienti di apprendimento innovativi rappresentano lo spazio in cui la didattica digitale trova la sua modalità d’espressione. Tali ambienti sono caratterizzati da elementi specifici, personalizzabili e configurabili in relazione alle esigenze educative e formative della classe di riferimento. L’accesso al digitale chiama in causa una grande attenzione all’uso delle stesse risorse, affinché l’aspetto della creatività, certamente legato al SEL (socio-emotional learning), sia adeguatamente accompagnato dalla consapevolezza che il digitale è lo strumento, e non il fine ultimo dell’apprendimento innovativo.
Il corso è tenuto da Tiziana Finocchiaro, docente di lingue straniere, animatore digitale presso l’istituto in cui lavora e componente dell’EFT Sicilia. La sua passione per la didattica digitale l’ha portata, negli anni, a conseguire riconoscimenti formali e ad avviare percorsi di didattica sperimentale e di didattica capovolta. Si occupa, inoltre, di formazione dei docenti, anche in ambito Erasmus+, in collaborazione con enti e agenzie formative e con INDIRE, per sostenere l’avvio di approcci educativi innovativi ed inclusivi. Ha offerto il proprio contributo per pubblicazioni sul tema della didattica innovativa.
Programma corso
I Lezione– Gli ambienti innovativi nella didattica sperimentale: cittadinanza digitale e UDA capovolte
II Lezione – L’ambiente innovativo dentro lo spazio organico. Google sites: dal progetto al sito.
III Lezione– L’ambiente innovativo dentro lo spazio organico. Weebly: dal progetto al sito.
IV Lezione – L’ambiente innovativo dentro lo spazio organico. Wix: dal progetto al sito.
V Lezione – Gli “ambienti innovativi” AR e immersivi di Artsteps.
VI Lezione – Gli ambienti innovativi: immagini interattive; storytelling e animation.
Il corso si compone di 6 incontri della durata di 90’ciascuno ed è rivolto ai docenti di scuola primaria e scuola secondaria di I Grado.
IV Edizione
V Edizione
Per maggiori informazioni scrivi a: maestridigitali@eni.com
contenuti correlati Ambienti di apprendimento per la cittadinanza digitale
-
Ascolto, emozioni e creatività...
Attraverso un confronto fra la didattica in presenza e quella a distanza si propongono nuovi percorsi che hanno come obiettivo…
La magia degli strumenti digitali per la didattica quotidiana
La motivazione rappresenta il motore dell’apprendimento efficace, il mezzo con cui appassionare, coinvolgere, includere e sostenere gli studenti nella costruzione…
Introduzione alla Cyber Security
In un mondo digitale sempre più interconnesso, è necessario acquisire consapevolezza di quanto siano importanti i nostri comportamenti per proteggersi…
-
I linguaggi teatrali
Percorso digitale gratuito di approfondimento dei linguaggi teatrali, in commistione con il sapere scientifico, in occasione delle celebrazioni di Strehler100…
Strumenti digitali per l’educazione ambientale
Attraverso una panoramica approfondita dei nuovi strumenti offerti dal web si propongono percorsi di progettazione di moduli didattici relativi a…
-
Ascolto, emozioni e creatività...
Attraverso un confronto fra la didattica in presenza e quella a distanza si propongono nuovi percorsi che hanno come obiettivo…
La magia degli strumenti digitali per la didattica quotidiana
La motivazione rappresenta il motore dell’apprendimento efficace, il mezzo con cui appassionare, coinvolgere, includere e sostenere gli studenti nella costruzione…
-
Introduzione alla Cyber Security
In un mondo digitale sempre più interconnesso, è necessario acquisire consapevolezza di quanto siano importanti i nostri comportamenti per proteggersi…
I linguaggi teatrali
Percorso digitale gratuito di approfondimento dei linguaggi teatrali, in commistione con il sapere scientifico, in occasione delle celebrazioni di Strehler100…
-
Strumenti digitali per l’educazione ambientale
Attraverso una panoramica approfondita dei nuovi strumenti offerti dal web si propongono percorsi di progettazione di moduli didattici relativi a…
-
Ascolto, emozioni e creatività...
Attraverso un confronto fra la didattica in presenza e quella a distanza si propongono nuovi percorsi che hanno come obiettivo…
-
La magia degli strumenti digitali per la didattica quotidiana
La motivazione rappresenta il motore dell’apprendimento efficace, il mezzo con cui appassionare, coinvolgere, includere e sostenere gli studenti nella costruzione…
-
Introduzione alla Cyber Security
In un mondo digitale sempre più interconnesso, è necessario acquisire consapevolezza di quanto siano importanti i nostri comportamenti per proteggersi…
-
I linguaggi teatrali
Percorso digitale gratuito di approfondimento dei linguaggi teatrali, in commistione con il sapere scientifico, in occasione delle celebrazioni di Strehler100…
-
Strumenti digitali per l’educazione ambientale
Attraverso una panoramica approfondita dei nuovi strumenti offerti dal web si propongono percorsi di progettazione di moduli didattici relativi a…