Laboratorio “A scuola di teatro”
Fare teatro a scuola divertendosi! Tutto ciò è possibile grazie a una serie di tecniche per far acquisire maggiore consapevolezza degli strumenti espressivi e la potenzialità della voce di ciascun individuo. Si comprenderà come stimolare l’attenzione di ognuno, migliorare il lavoro di gruppo attraverso il gioco e il movimento e allenare la fantasia creando storie.
La voce e il respiro: ginnastica per voce e articolazione, lettura ad alta voce
Il corpo e l’espressione: esprimerci scoprendo le possibilità espressive del nostro corpo
I personaggi e l’interpretazione: i segreti del testo e la mimica
La grammatica della fantasia di Rodari: l’arte di inventare storie giocando con le parole.
Approfondimenti:
contenuti correlati Laboratorio “A scuola di teatro”
-
Laboratorio “A scuola di pittura”
Un viaggio che consentirà di scoprire le tecniche e i materiali utilizzati dagli antichi pittori per realizzare le loro opere…
Laboratorio “A scuola di musica”
Finita l’era di “Insegnare musica a…”, è tempo di “Fare musica con…”, utilizzando la “musica” in modo coinvolgente grazie alle…
-
Laboratorio “A scuola di pittura”
Un viaggio che consentirà di scoprire le tecniche e i materiali utilizzati dagli antichi pittori per realizzare le loro opere…
Laboratorio “A scuola di musica”
Finita l’era di “Insegnare musica a…”, è tempo di “Fare musica con…”, utilizzando la “musica” in modo coinvolgente grazie alle…
-
Laboratorio “A scuola di pittura”
Un viaggio che consentirà di scoprire le tecniche e i materiali utilizzati dagli antichi pittori per realizzare le loro opere…
-
Laboratorio “A scuola di musica”
Finita l’era di “Insegnare musica a…”, è tempo di “Fare musica con…”, utilizzando la “musica” in modo coinvolgente grazie alle…