
scuola energia e ambiente
pubblicato in energia
Schiavitù

Presente in tutte le società del mondo antico, la schiavitù si è diffusa durante le fasi di espansione delle civiltà e parallelamente al passaggio dalla piccola proprietà agraria al latifondo: gli schiavi, infatti provenivano in larga misura dai popoli assoggettati e dai contadini impoveriti. Con la scoperta del Nuovo Mondo, il bisogno di manodopera per le miniere e le piantagioni, determinò la ripresa del commercio degli schiavi importati dall’Africa all’America tra il XVI e il XIX secolo. Qui la schiavitù è stata abolita solo nel 1865. Oggi è un reato penalmente perseguito in tutti gli stati aderenti alla Convenzione di Ginevra (1926).