
scuola energia e ambiente
pubblicato in la vita
Nudibranchi

La colorazione vivace dei nudibranchi è sintomo di pericolo: i predatori che si cibano di un nudibranco vengono, infatti, colpiti dalle cellule urticanti che il mollusco è in grado di accumulare nelle estroflessioni dell’intestino e che derivano dai polipi del corallo di cui la specie si nutre. Una volta sputata la preda urticante, il predatore si ricorderà per il resto della vita che a quei colori corrisponde cibo davvero immangiabile!