
scuola energia e ambiente
pubblicato in ecosistemi
Il disboscamento

Il disboscamento costituisce una seria minaccia per la sopravvivenza delle foreste poiché, oltre alla rimozione degli alberi, comporta la costruzione di strade e l’immigrazione di popoli nelle aree disboscate. Le proporzioni di questo disastro ambientale sono realmente impressionanti e il fenomeno ha assunto gli aspetti più drammatici in Africa. Negli ultimi trent’anni, l’Africa ha perso due terzi della foresta tropicale e le foreste millenarie sono oramai ridotte all’8% della superficie originaria. Nel bacino del Congo è andato perduto l’85% delle foreste e il restante 15% è ora minacciato dall’industria del legno.