
scuola energia e ambiente
pubblicato in aria
Ghiaccio e bolle d’aria
La presenza di impurità solide e di bolle d’aria intrappolate all’interno del ghiaccio fornisce importantissime informazioni sulla composizione chimica dell’atmosfera e sulle temperature al momento della formazione. Naturalmente, è necessario che il ghiaccio non abbia subìto processi di fusione, che disperderebbero le bolle d’aria: per questo tipo di studi, quindi, si deve lavorare su ghiacciai freddi, in regioni polari.