
scuola energia e ambiente
pubblicato in spazio
Cratere Vastitas Borealis di Marte

La superficie del pianeta rosso è piena di crateri generati dall’impatto di numerosi meteoriti durante l’infanzia del Sistema Solare. Il cratere in questa immagine è largo 35 km e profondo 2 km, abbastanza da permettere a residui di ghiaccio d’acqua di rimanere sul fondo senza trasformarsi in vapore acqueo e disperdersi nello spazio.
Questa immagine è stata prodotta dalla telecamera stereo HRSC a bordo della sonda europea Mars Express e fornisce una visione prospettica del ghiaccio presente alla base del Cratere Vastitas Borealis di Marte.
Crediti: ESA/DLR/FU Berlin (G. Neukum)