
scuola energia e ambiente
I temi trattati in energia

Conoscere l’energia
Nel 2014 sono stati consumati ogni secondo 1.071 barili di petrolio e 109 metri cubi di gas naturale. Si stima…

Il sistema energetico
Con il termine "sistema energetico" si è soliti indicare l'insieme dei processi di produzione, trasformazione, trasporto e distribuzione di fonti…

Petrolio
Oggi al mondo si consumano ogni secondo 1.149 barili di petrolio, ovvero oltre 182.740 litri. Ai nostri giorni il petrolio…

Gas naturale
Il gas naturale è stata l’ultima fonte fossile di energia ad affermarsi a livello mondiale. Per più di un secolo,…

Carbone
Il carbone ha dominato lo scenario energetico mondiale dal diciottesimo secolo fino al 1970 e nel 2015 ha coperto il…

Nucleare
L'atomo è la parte più piccola di ogni elemento presente in natura che ne conserva le proprietà chimiche e che…

Biomassa
Nel 2015 le biomasse hanno coperto il 9,7% del fabbisogno di energia nel mondo (International Energy Agency Key World Energy…

Idroelettrica
L’acqua è stata una delle fonti più antiche per la produzione di energia. E’ una fonte rinnovabile, abbondante e pulita.…

Solare
Nel nostro Paese, l’irraggiamento medio annuo va dai 3,6 kWh per m2 al giorno della Pianura Padana ai 4,7 kWh…

Eolica
Il vento è un elemento fondamentale del nostro pianeta e il principale “motore” del clima terrestre: non vi è luogo…

Geotermica
Il nostro Pianeta emette costantemente energia sotto forma di calore, che dalle zone più profonde si propaga verso la superficie:…

Idrogeno
L'idrogeno che serve per produrre energia è l'idrogeno molecolare, gassoso con formula H2. E' una molecola nota da più di…

Rifiuti
Nella vita di tutti i giorni, produciamo tanti rifiuti. Pensaci bene, quando scartiamo una merendina, lasciamo nel piatto i broccoli…

Economia circolare
L’economia circolare rappresenta un’alternativa sostenibile all’attuale sistema economico. Passare dalla linea al cerchio vuol dire attuare una transizione dall’attuale modello…