I protisti portatori di malattie
I protisti sono diffusi in tutti gli ambienti, ovunque si trovi dell’acqua anche in minima quantità. Esistono specie marine e di acqua dolce che vivono sia sospese nell’acqua, sia sui fondali marini. È sufficiente una piccola pozza di acqua per poter rintracciare questi microrganismi; comunemente si possono trovare anche nella sottile pellicola di acqua che ricopre le particelle del terreno. Infine sono numerose le specie parassite, alcune delle quali causano gravi malattie nell’uomo. Tra le malattie più importanti per l’uomo:
- la malattia del sonno provocata dai tripanosomi, come ad esempio Tripanosoma gambiense, trasmessa all’uomo da alcune specie di mosca tse-tse
- la toxoplasmosi, malattia che colpisce quasi il 50% della popolazione umana; di per sé innocua, diventa pericolosa se colpisce una donna durante la gravidanza, poiché viene trasmessa al bambino procurandogli malformazioni
- la malaria, trasmessa all’uomo dalla zanzara Anofele parassitata dal Plasmodium. Questa malattia nel mondo causa ancora circa 3 milioni di morti all’anno, di cui un milione solo tra i bambini africani.
Argomenti speciali
-
4 marzo 2010
Spazzini biotech
Nella società moderna, più dell’80% delle attività dell’uomo sono strettamente legate...
5 febbraio 2010
Vita in condizioni estreme
Nel 2001 i ricercatori del Cnr e dell'Università di Napoli, Bruno D'Argenio e Giuseppe Geraci, docenti di geologia...
-
2 luglio 2014
Bufala? No grazie, preferisco informarmi!
Le bufale sono cresciute insieme a internet...
22 gennaio 2021
Siamo figli del dado?
Alle elementari abbiamo imparato che la vita è nata nel “brodo primordiale”, cioè nell’oceano caldo che ricopriva una parte della…
-
8 gennaio 2021
Intelligente come un corvo
C’è chi li chiama “scimmie con le piume” perché sanno fare cose intelligenti paragonabili a quelle di molte nostre cugine…
18 dicembre 2020
La tradizione della Stella di Natale
Scopriamo insieme storie e leggende sulla Stella di Natale...
24 novembre 2020
La luce dell’ornitorinco
Alla domanda: “qual è l’animale più strano?” rispondere è facile: l’ornitorinco. La strana bestiola vive solo in Australia ed è…
-
4 marzo 2010
Spazzini biotech
Nella società moderna, più dell’80% delle attività dell’uomo sono strettamente legate...
5 febbraio 2010
Vita in condizioni estreme
Nel 2001 i ricercatori del Cnr e dell'Università di Napoli, Bruno D'Argenio e Giuseppe Geraci, docenti di geologia...
-
2 luglio 2014
Bufala? No grazie, preferisco informarmi!
Le bufale sono cresciute insieme a internet...
-
22 gennaio 2021
Siamo figli del dado?
Alle elementari abbiamo imparato che la vita è nata nel “brodo primordiale”, cioè nell’oceano caldo che ricopriva una parte della…
-
4 marzo 2010
Spazzini biotech
Nella società moderna, più dell’80% delle attività dell’uomo sono strettamente legate...
-
5 febbraio 2010
Vita in condizioni estreme
Nel 2001 i ricercatori del Cnr e dell'Università di Napoli, Bruno D'Argenio e Giuseppe Geraci, docenti di geologia...