
scuola energia e ambiente
Piante
I botanici, gli scienziati che studiano le piante, hanno individuato e descritto più di 3.500 tipi di piante, ma ce ne sono molte altre!
Le piante hanno forme e dimensioni diverse, alcune sono così piccole che si possono vedere solo al microscopio, mentre altre sono così alte che a stento si riesce a individuarne la chioma; molte hanno fiori coloratissimi, altre non ne hanno.
Esiste una così grande varietà di piante perchè vivono in ambienti diversi sulla Terra: nell’acqua, in fitte foreste o in ampie pianure, in climi freddi o deserti roventi. Da milioni di anni hanno dovuto e saputo adattarsi al loro ambiente. Le piante forniscono gran parte dell’ossigeno che gli animali e gli uomini respirano e gran parte del cibo che essi mangiano.
gli argomenti trattati in Piante

Il regno vegetale
Le alghe sono quegli organismi vegetali che compiono la fotosintesi clorofilliana ma che, a differenza delle piante, presentano un corpo…

Le piante e l’uomo
Le piante sono un cibo indispensabile per la sopravvivenza di tutti gli organismi viventi, uomo compreso. Nella sezione dedicata agli…

Impatti sugli ecosistemi
Agricoltura significa anche sfruttamento delle foreste. I motivi che portano alla deforestazione sono molteplici: interessi commerciali per il legname, sfruttamento…

OGM
Alla luce della crisi alimentare attuale, per aumentare la produzione agricola a livello mondiale, è possibile espandere la superficie coltivata,…

L’agricoltura sostenibile
L’agricoltura sostenibile nasce in risposta ai problemi ambientali provocati dalla “rivoluzione verde” e dai suoi metodi produttivi ad alto impatto…
argomenti speciali
-
2 luglio 2014 / La vita
Bufala? No grazie, preferisco informarmi!
Non vi servirò una mozzarella di bufala fresca da gustare in una calda giornata estiva, ma vi propongo una ricetta…
12 maggio 2007 / Ecosistemi
Foreste nepalesi
La popolazione rurale La conservazione delle foreste La gestione dell'utilizzo delle foreste e delle sue risorse è un tema che…
10 gennaio 2015 / Ecosistemi
L'uomo e la montagna
La vita sulle montagne Le antiche popolazioni che vivevano ai piedi delle montagne non le affrontavano per una sfida personale…
-
31 agosto 2013 / La vita
Italiani in pericolo
La biodiversità in Italia L'Italia possiede una ricca biodiversità grazie alla sua particolarità geografica, climatica e storica. In particolare troviamo…
16 aprile 2012 / La vita
Pipistrelli, i signori delle tenebre
Anno del pipistrello La Convenzione sulle Specie migratrici dell’UNEP e l’Accordo europeo per la tutela dei pipistrelli (EUROBATS) celebrano il…
11 giugno 2012 / La vita
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Leggenda o realtà? Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa per difendersi dalle streghe e dalle malattie.…
-
8 gennaio 2021 / La vita
Intelligente come un corvo
C’è chi li chiama “scimmie con le piume” perché sanno fare cose intelligenti paragonabili a quelle di molte nostre cugine…
18 dicembre 2020 / La vita
La tradizione della Stella di Natale
E’ la pianta delle feste natalizie per eccellenza: addobba case e negozi ed è la regina per fiorai e vivaisti…
24 novembre 2020 / La vita
La luce dell’ornitorinco
Alla domanda: “qual è l’animale più strano?” rispondere è facile: l’ornitorinco. La strana bestiola vive solo in Australia ed è…
-
2 luglio 2014 / La vita
Bufala? No grazie, preferisco informarmi!
Non vi servirò una mozzarella di bufala fresca da gustare in una calda giornata estiva, ma vi propongo una ricetta…
12 maggio 2007 / Ecosistemi
Foreste nepalesi
La popolazione rurale La conservazione delle foreste La gestione dell'utilizzo delle foreste e delle sue risorse è un tema che…
-
10 gennaio 2015 / Ecosistemi
L'uomo e la montagna
La vita sulle montagne Le antiche popolazioni che vivevano ai piedi delle montagne non le affrontavano per una sfida personale…
31 agosto 2013 / La vita
Italiani in pericolo
La biodiversità in Italia L'Italia possiede una ricca biodiversità grazie alla sua particolarità geografica, climatica e storica. In particolare troviamo…
-
16 aprile 2012 / La vita
Pipistrelli, i signori delle tenebre
Anno del pipistrello La Convenzione sulle Specie migratrici dell’UNEP e l’Accordo europeo per la tutela dei pipistrelli (EUROBATS) celebrano il…
11 giugno 2012 / La vita
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Leggenda o realtà? Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa per difendersi dalle streghe e dalle malattie.…
-
8 gennaio 2021 / La vita
Intelligente come un corvo
C’è chi li chiama “scimmie con le piume” perché sanno fare cose intelligenti paragonabili a quelle di molte nostre cugine…
18 dicembre 2020 / La vita
La tradizione della Stella di Natale
E’ la pianta delle feste natalizie per eccellenza: addobba case e negozi ed è la regina per fiorai e vivaisti…
-
24 novembre 2020 / La vita
La luce dell’ornitorinco
Alla domanda: “qual è l’animale più strano?” rispondere è facile: l’ornitorinco. La strana bestiola vive solo in Australia ed è…
2 luglio 2014 / La vita
Bufala? No grazie, preferisco informarmi!
Non vi servirò una mozzarella di bufala fresca da gustare in una calda giornata estiva, ma vi propongo una ricetta…
12 maggio 2007 / Ecosistemi
Foreste nepalesi
La popolazione rurale La conservazione delle foreste La gestione dell'utilizzo delle foreste e delle sue risorse è un tema che…
10 gennaio 2015 / Ecosistemi
L'uomo e la montagna
La vita sulle montagne Le antiche popolazioni che vivevano ai piedi delle montagne non le affrontavano per una sfida personale…
31 agosto 2013 / La vita
Italiani in pericolo
La biodiversità in Italia L'Italia possiede una ricca biodiversità grazie alla sua particolarità geografica, climatica e storica. In particolare troviamo…
16 aprile 2012 / La vita
Pipistrelli, i signori delle tenebre
Anno del pipistrello La Convenzione sulle Specie migratrici dell’UNEP e l’Accordo europeo per la tutela dei pipistrelli (EUROBATS) celebrano il…
11 giugno 2012 / La vita
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Leggenda o realtà? Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa per difendersi dalle streghe e dalle malattie.…
8 gennaio 2021 / La vita
Intelligente come un corvo
C’è chi li chiama “scimmie con le piume” perché sanno fare cose intelligenti paragonabili a quelle di molte nostre cugine…
18 dicembre 2020 / La vita
La tradizione della Stella di Natale
E’ la pianta delle feste natalizie per eccellenza: addobba case e negozi ed è la regina per fiorai e vivaisti…
24 novembre 2020 / La vita
La luce dell’ornitorinco
Alla domanda: “qual è l’animale più strano?” rispondere è facile: l’ornitorinco. La strana bestiola vive solo in Australia ed è…
dalla Mediateca
curiosità
-
L'albero più grande
Si chiama Hypeiron l’albero più alto del mondo. Si tratta di una Sequoia sempervirens alta 115,55 metri...
-
L'albero più grande
Si chiama Hypeiron l’albero più alto del mondo. Si tratta di una Sequoia sempervirens alta 115,55 metri...
L'albero più grande
Si chiama Hypeiron l’albero più alto del mondo. Si tratta di una Sequoia sempervirens alta 115,55 metri...