novità
-
Giornata di azione europea per la raccolta dei coperchi di plastica
Il 5 luglio è stata istituita, dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la giornata di azione europea per la raccolta dei…
Primo volo di uno Zeppelin
Il primo volo di uno Zeppelin avvenne il 2 luglio 1900. Durò solo 18 minuti, fino a quando l'LZ 1…
Giornata mondiale degli asteroidi
La Giornata mondiale degli asteroidi (International Asteroid Day) è una ricorrenza annuale celebrata dal 2015 con lo scopo di aumentare…
-
Cacciatori di asteroidi
La popolazione asteroidale Gli asteroidi, anche detti pianetini, sono frammenti rocciosi di varie dimensioni originatisi durante la formazione del Sistema…
Il clima e i vulcani della Terra
Sappiamo che il principale gas serra è l’anidride carbonica. Sappiamo anche che l’effetto serra è il fenomeno che provoca il…
Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità 2022
La siccità è uno dei disastri naturali che più mette alla prova la sopravvivenza degli esseri viventi. Esacerbata dal degrado…
-
“ScuolaInCanto”
Anche quest’anno – nell’ambito del Festival Il Mito e il Sogno che si svolge ogni anno al teatro di Ostia…
Energia eolica in Italia: a che punto siamo?
Gli uomini utilizzano l’energia eolica sin dall’antichità. L’energia del vento, infatti, viene utilizzata da millenni nella navigazione per muovere le…
Gente di mare
Il mare da sempre esercita sull’uomo un enorme fascino: storie, leggende, film, libri hanno per protagonista il gigante blu. Molti…
-
Grandezze fisiche
La descrizione delle proprietà fisiche di un corpo o di un fenomeno è data dall’insieme...
Illuminazione e riscaldamento
Impariamo a risparmiare energia per quanto riguarda l'illuiminazione e il riscaldamento.
-
Giornata di azione europea per la raccolta dei coperchi di plastica
Il 5 luglio è stata istituita, dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la giornata di azione europea per la raccolta dei…
Primo volo di uno Zeppelin
Il primo volo di uno Zeppelin avvenne il 2 luglio 1900. Durò solo 18 minuti, fino a quando l'LZ 1…
-
Giornata mondiale degli asteroidi
La Giornata mondiale degli asteroidi (International Asteroid Day) è una ricorrenza annuale celebrata dal 2015 con lo scopo di aumentare…
Cacciatori di asteroidi
La popolazione asteroidale Gli asteroidi, anche detti pianetini, sono frammenti rocciosi di varie dimensioni originatisi durante la formazione del Sistema…
-
Il clima e i vulcani della Terra
Sappiamo che il principale gas serra è l’anidride carbonica. Sappiamo anche che l’effetto serra è il fenomeno che provoca il…
Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità 2022
La siccità è uno dei disastri naturali che più mette alla prova la sopravvivenza degli esseri viventi. Esacerbata dal degrado…
-
“ScuolaInCanto”
Anche quest’anno – nell’ambito del Festival Il Mito e il Sogno che si svolge ogni anno al teatro di Ostia…
Energia eolica in Italia: a che punto siamo?
Gli uomini utilizzano l’energia eolica sin dall’antichità. L’energia del vento, infatti, viene utilizzata da millenni nella navigazione per muovere le…
-
Gente di mare
Il mare da sempre esercita sull’uomo un enorme fascino: storie, leggende, film, libri hanno per protagonista il gigante blu. Molti…
Giornata di azione europea per la raccolta dei coperchi di plastica
Il 5 luglio è stata istituita, dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la giornata di azione europea per la raccolta dei…
Primo volo di uno Zeppelin
Il primo volo di uno Zeppelin avvenne il 2 luglio 1900. Durò solo 18 minuti, fino a quando l'LZ 1…
Giornata mondiale degli asteroidi
La Giornata mondiale degli asteroidi (International Asteroid Day) è una ricorrenza annuale celebrata dal 2015 con lo scopo di aumentare…
Cacciatori di asteroidi
La popolazione asteroidale Gli asteroidi, anche detti pianetini, sono frammenti rocciosi di varie dimensioni originatisi durante la formazione del Sistema…
Il clima e i vulcani della Terra
Sappiamo che il principale gas serra è l’anidride carbonica. Sappiamo anche che l’effetto serra è il fenomeno che provoca il…
Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità 2022
La siccità è uno dei disastri naturali che più mette alla prova la sopravvivenza degli esseri viventi. Esacerbata dal degrado…
“ScuolaInCanto”
Anche quest’anno – nell’ambito del Festival Il Mito e il Sogno che si svolge ogni anno al teatro di Ostia…
Energia eolica in Italia: a che punto siamo?
Gli uomini utilizzano l’energia eolica sin dall’antichità. L’energia del vento, infatti, viene utilizzata da millenni nella navigazione per muovere le…
Gente di mare
Il mare da sempre esercita sull’uomo un enorme fascino: storie, leggende, film, libri hanno per protagonista il gigante blu. Molti…