Migliorare il legame empatico con gli studenti
Obiettivo del corso è quello di migliorare il rapporto con la classe, attraverso una presa di consapevolezza dell’importanza delle emozioni. Poi ancora, un breve percorso per sostenere gli studenti a credere nei loro sogni.
Il corso è tenuto da Franco Prestipino, classe 1961, lavora come Active Trainer in Eni, e in particolare si occupa dei progetti Eniscuola riguardanti la formazione di insegnanti e ragazzi su varie tematiche. Laureato in Scienze Statistiche ed Economiche e in Psicologia Clinica, è interessato a migliorare e stimolare l’apprendimento per tutte le fasce di età.
Programma
1° modulo> Intelligenza Emotiva
2° modulo> Ascolto empatico
3° modulo> Comunicazione efficace a scuola e con la DAD
4° modulo> Migliorare l’interazione della classe, attraverso la cooperazione
5° modulo> La scuola come spazio di crescita per sviluppare le soft skills
Il corso si compone di 5 moduli della durata di 1 ora ciascuno ed è rivolto ai docenti della scuola secondaria di II grado.
Calendario incontri
Per informazioni scrivi a Prof.Digitali@eni.com.
contenuti correlati Migliorare il legame empatico con gli studenti
-
Programmare e valutare per competenze
Programmare e valutare per competenze nel secondo ciclo: l'apporto della didattica digitale integrata Il percorso mira a mettere in evidenza…
Strumenti per la didattica multimediale
Il corso intende offrire conoscenze e abilità relative all’utilizzo di strumenti utili alla didattica online in una logica di integrazione…
La proposta pedagogica del Service-Learning
Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo pongono a fondamento dell’azione educativa tre grandi riferimenti pedagogici: la centralità della persona, la…
-
Public history
La storia è di tutti: la Public history entra a scuola La Public History è l’opportunità di narrare e fare…
-
Programmare e valutare per competenze
Programmare e valutare per competenze nel secondo ciclo: l'apporto della didattica digitale integrata Il percorso mira a mettere in evidenza…
Strumenti per la didattica multimediale
Il corso intende offrire conoscenze e abilità relative all’utilizzo di strumenti utili alla didattica online in una logica di integrazione…
-
La proposta pedagogica del Service-Learning
Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo pongono a fondamento dell’azione educativa tre grandi riferimenti pedagogici: la centralità della persona, la…
Public history
La storia è di tutti: la Public history entra a scuola La Public History è l’opportunità di narrare e fare…
-
Programmare e valutare per competenze
Programmare e valutare per competenze nel secondo ciclo: l'apporto della didattica digitale integrata Il percorso mira a mettere in evidenza…
-
Strumenti per la didattica multimediale
Il corso intende offrire conoscenze e abilità relative all’utilizzo di strumenti utili alla didattica online in una logica di integrazione…
-
La proposta pedagogica del Service-Learning
Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo pongono a fondamento dell’azione educativa tre grandi riferimenti pedagogici: la centralità della persona, la…
-
Public history
La storia è di tutti: la Public history entra a scuola La Public History è l’opportunità di narrare e fare…