Prof digitali: corsi di formazione per docenti di scuola secondaria di II grado
Se sei un insegnante di scuola secondaria di II grado e sei alla ricerca di idee per rendere le tue lezioni a distanza o in presenza più inclusive, motivanti ed efficaci, visita i corsi di “Prof digitali”.
L’offerta formativa gratuita online pensata da Eniscuola è ricca e completa e ti consente di personalizzare il tuo percorso di formazione secondo le tue esigenze e i tuoi tempi.
I corsi Eniscuola:
- Ti permettono di essere aggiornato sulle ultime novità in tema di didattica digitale per essere sempre al passo con i tempi.
- Ti forniscono gli strumenti per trasformare le tue lezioni in chiave digitale
- Puoi scegliere il tuo percorso di formazione in base al tuo livello di conoscenze, ai tuoi bisogni e a quelli dei tuoi alunni.
- Sono totalmente gratuiti e di semplice fruizione grazie all’utilizzo di una piattaforma open che non necessita registrazioni.
- Per l’approccio metodologico concreto e di applicazione immediata grazie all’accurata selezione dei formatori, docenti come te, che ben conoscono le dinamiche di classe e le difficoltà che è possibile riscontrare.
Scegli il corso più adatto a te e iscriviti.
Per tutte le informazioni sui tempi, la modalità di iscrizione ed erogazione dei corsi, clicca qui.
contenuti correlati Prof digitali: corsi di formazione per docenti di scuola secondaria di II grado
-
Programmare e valutare per competenze
Programmare e valutare per competenze nel secondo ciclo: l'apporto della didattica digitale integrata Il percorso mira a mettere in evidenza…
Migliorare il legame empatico con gli studenti
Obiettivo del corso è quello di migliorare il rapporto con la classe, attraverso una presa di consapevolezza dell’importanza delle emozioni.…
Strumenti per la didattica multimediale
Il corso intende offrire conoscenze e abilità relative all’utilizzo di strumenti utili alla didattica online in una logica di integrazione…
-
La proposta pedagogica del Service-Learning
Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo pongono a fondamento dell’azione educativa tre grandi riferimenti pedagogici: la centralità della persona, la…
Public history
La storia è di tutti: la Public history entra a scuola La Public History è l’opportunità di narrare e fare…
-
Programmare e valutare per competenze
Programmare e valutare per competenze nel secondo ciclo: l'apporto della didattica digitale integrata Il percorso mira a mettere in evidenza…
Migliorare il legame empatico con gli studenti
Obiettivo del corso è quello di migliorare il rapporto con la classe, attraverso una presa di consapevolezza dell’importanza delle emozioni.…
-
Strumenti per la didattica multimediale
Il corso intende offrire conoscenze e abilità relative all’utilizzo di strumenti utili alla didattica online in una logica di integrazione…
La proposta pedagogica del Service-Learning
Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo pongono a fondamento dell’azione educativa tre grandi riferimenti pedagogici: la centralità della persona, la…
-
Public history
La storia è di tutti: la Public history entra a scuola La Public History è l’opportunità di narrare e fare…
-
Programmare e valutare per competenze
Programmare e valutare per competenze nel secondo ciclo: l'apporto della didattica digitale integrata Il percorso mira a mettere in evidenza…
-
Migliorare il legame empatico con gli studenti
Obiettivo del corso è quello di migliorare il rapporto con la classe, attraverso una presa di consapevolezza dell’importanza delle emozioni.…
-
Strumenti per la didattica multimediale
Il corso intende offrire conoscenze e abilità relative all’utilizzo di strumenti utili alla didattica online in una logica di integrazione…
-
La proposta pedagogica del Service-Learning
Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo pongono a fondamento dell’azione educativa tre grandi riferimenti pedagogici: la centralità della persona, la…
-
Public history
La storia è di tutti: la Public history entra a scuola La Public History è l’opportunità di narrare e fare…