
scuola energia e ambiente
pubblicato in aria
Potenziale di riscaldamento globale

Ogni singolo gas climalterante è caratterizzato dal proprio Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP o Global Warming Potential). Il GWP è la misura di quanto una molecola di un determinato gas serra (biossido di carbonio, metano, protossido d’azoto, idrofluorocarburi, perfluorocarburi ed esafluoruro di zolfo) contribuisce all’effetto serra; l’indice si basa su una scala relativa che confronta ogni gas con il biossido di carbonio (CO2), il cui GWP ha per definizione il valore 1.
Fonte IPCC