
scuola energia e ambiente
Universo
Volete avere una galassia pronta da servire?
Ecco la ricetta che fa per voi!
Prendete almeno 100 miliardi di stelle e del gas interstellare a piacere. Aggiungete polvere interstellare e materia oscura quanto basta. Cuocete il composto a una temperatura di 1032 K e non dimenticate l’ingrediente fondamentale: la gravità!
Lasciate raffreddare il tutto per almeno un miliardo di anni e … voilà! Avrete una galassia pronta da servire!
gli argomenti trattati in Universo

Le galassie
Siete stati invitati a una cena astronomica e non vi volete presentare a mani vuote? Ecco la ricetta che fa…

La nascita delle galassie
Se l’universo si sta espandendo, è naturale pensare che, se potessimo riavvolgere alla stessa velocità il nastro dell’espansione tutta la…

Energia e materia
Ad oggi non sappiamo ancora di che cosa sia fatta la maggior parte del nostro Universo! Sono state raccolte svariate…
argomenti speciali
-
29 novembre 2012 / Spazio
Esobiologia
Uno strano messaggio Ci troviamo a bordo di una sonda che è passata alla storia per essere il secondo oggetto…
28 gennaio 2014 / Spazio
Il satellite Gaia
Pronti...partenza! Il 19 dicembre 2013 il nuovo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) denominato GAIA (Global Astrometric Interferometer for Astrophysics) è…
14 maggio 2014 / Spazio
Un'altra Terra nell'Universo?
Un mondo simile alla Terra Finalmente la notizia tanto attesa è arrivata. Era solo questione di tempo. Il Telescopio Kepler…
-
31 marzo 2014 / Spazio
Una giornata a bordo della ISS
Un giorno nello spazio Ogni giorno a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale), il vero e unico avamposto umano nello…
11 marzo 2013 / Spazio
Le ultime scoperte di Curiosity
Nuove notizie dal pianeta Rosso Dopo pochi mesi dall'inizio della sua missione su Marte, il rover della NASA Curiosity è…
23 gennaio 2013 / Spazio
Incontro ravvicinato con una cometa
Introduzione Il 2013 sarà certamente ricordato come l'anno degli asteroidi e delle comete. Questi oggetti minori del Sistema Solare sapranno…
-
6 marzo 2014 / Spazio
Un fascio di antimateria svela i segreti dell'Universo
Ingabbiata l'antimateria! A fine gennaio 2014 è stata data la notizia che al CERN di Ginevra, una collaborazione internazionale, che…
17 dicembre 2012 / Spazio
La fine del mondo
La fine del mondo tra false credenze e teorie scientifiche Il tema della fine del mondo ha sempre affascinato e…
13 settembre 2013 / Spazio
Il fenomeno delle lenti gravitazionali
Le lenti gravitazionali Guardando con attenzione l'immagine, ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble, dell'ammasso di galassie denominato Abell 2218, nella costellazione…
-
3 settembre 2013 / Spazio
Alla ricerca delle onde gravitazionali
Che cosa sono le onde gravitazionali? Immaginiamo di osservare una stella che ruota attorno a un buco nero supermassiccio (con…
19 giugno 2013 / Spazio
Raggi cosmici
Raggi cosmici Siete mai stati colpiti da un fascio di particelle ad alta energia? Sicuramente sì - accade ogni istante,…
17 luglio 2012 / Spazio
L'importanza di essere Higgs
La notizia Il 4 luglio 2012 il direttore del CERN, Rolf Dieter Heuer, ha annunciato durante un seminario che passerà…
-
29 novembre 2012 / Spazio
Esobiologia
Uno strano messaggio Ci troviamo a bordo di una sonda che è passata alla storia per essere il secondo oggetto…
28 gennaio 2014 / Spazio
Il satellite Gaia
Pronti...partenza! Il 19 dicembre 2013 il nuovo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) denominato GAIA (Global Astrometric Interferometer for Astrophysics) è…
-
14 maggio 2014 / Spazio
Un'altra Terra nell'Universo?
Un mondo simile alla Terra Finalmente la notizia tanto attesa è arrivata. Era solo questione di tempo. Il Telescopio Kepler…
31 marzo 2014 / Spazio
Una giornata a bordo della ISS
Un giorno nello spazio Ogni giorno a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale), il vero e unico avamposto umano nello…
-
11 marzo 2013 / Spazio
Le ultime scoperte di Curiosity
Nuove notizie dal pianeta Rosso Dopo pochi mesi dall'inizio della sua missione su Marte, il rover della NASA Curiosity è…
23 gennaio 2013 / Spazio
Incontro ravvicinato con una cometa
Introduzione Il 2013 sarà certamente ricordato come l'anno degli asteroidi e delle comete. Questi oggetti minori del Sistema Solare sapranno…
-
6 marzo 2014 / Spazio
Un fascio di antimateria svela i segreti dell'Universo
Ingabbiata l'antimateria! A fine gennaio 2014 è stata data la notizia che al CERN di Ginevra, una collaborazione internazionale, che…
17 dicembre 2012 / Spazio
La fine del mondo
La fine del mondo tra false credenze e teorie scientifiche Il tema della fine del mondo ha sempre affascinato e…
-
13 settembre 2013 / Spazio
Il fenomeno delle lenti gravitazionali
Le lenti gravitazionali Guardando con attenzione l'immagine, ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble, dell'ammasso di galassie denominato Abell 2218, nella costellazione…
29 novembre 2012 / Spazio
Esobiologia
Uno strano messaggio Ci troviamo a bordo di una sonda che è passata alla storia per essere il secondo oggetto…
28 gennaio 2014 / Spazio
Il satellite Gaia
Pronti...partenza! Il 19 dicembre 2013 il nuovo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) denominato GAIA (Global Astrometric Interferometer for Astrophysics) è…
14 maggio 2014 / Spazio
Un'altra Terra nell'Universo?
Un mondo simile alla Terra Finalmente la notizia tanto attesa è arrivata. Era solo questione di tempo. Il Telescopio Kepler…
31 marzo 2014 / Spazio
Una giornata a bordo della ISS
Un giorno nello spazio Ogni giorno a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale), il vero e unico avamposto umano nello…
11 marzo 2013 / Spazio
Le ultime scoperte di Curiosity
Nuove notizie dal pianeta Rosso Dopo pochi mesi dall'inizio della sua missione su Marte, il rover della NASA Curiosity è…
23 gennaio 2013 / Spazio
Incontro ravvicinato con una cometa
Introduzione Il 2013 sarà certamente ricordato come l'anno degli asteroidi e delle comete. Questi oggetti minori del Sistema Solare sapranno…
6 marzo 2014 / Spazio
Un fascio di antimateria svela i segreti dell'Universo
Ingabbiata l'antimateria! A fine gennaio 2014 è stata data la notizia che al CERN di Ginevra, una collaborazione internazionale, che…
17 dicembre 2012 / Spazio
La fine del mondo
La fine del mondo tra false credenze e teorie scientifiche Il tema della fine del mondo ha sempre affascinato e…
13 settembre 2013 / Spazio
Il fenomeno delle lenti gravitazionali
Le lenti gravitazionali Guardando con attenzione l'immagine, ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble, dell'ammasso di galassie denominato Abell 2218, nella costellazione…