Le grotte hanno forma
Le morfologie di grotta sono spesso complesse e difficili da descrivere, tuttavia possono in genere essere ricondotte poche forme elementari: gallerie, pozzi, meandri, sale.
Le gallerie sono i tratti ad andamento prevalentemente orizzontale o poco inclinato, in genere di grandi dimensioni (se le dimensioni sono piccole, si parla di cunicoli, ma questa è una definizione esclusivamente speleologica e non geologica: dal punto di vista dell’origine, non c’è alcuna differenza tra un cunicolo e una galleria). I diametri delle gallerie possono essere impressionanti: la galleria più grande al mondo si trova nella Deer Cave, in Sarawak, ed ha un diametro medio di più di 80 m.
I meandri sono tratti orizzontali caratterizzati dall’essere molto alti e stretti: si tratta di un termine improprio, poichè, in realtà, sono dei veri e propri canyon sotterranei, del tutto simili a quelli scavati dai corsi d’acqua in superficie.
Sono, spesso, i tratti più difficili da esplorare, perchè spesso sono molto stretti alla base o sono percorsi sul fondo da corsi d’acqua anche impetuosi, per cui devono essere percorsi a mezza altezza, con una progressione delicata e faticosa.
I pozzi sono invece i tratti ad andamento verticale: possono essere tubi perfettamente cilindrici, con le pareti lisce e verticali (come i pozzi formati in zona satura o, in alta montagna, per la presenza di neve o ghiaccio), oppure presentare un andamento scalinato, a gradini, con marmitte di erosione sul fondo, come nel caso dei pozzi cascata, originati, come nei corsi d’acqua in superficie, dall’arretramento per erosione di una cascata. Possono raggiungere altezze impressionanti, come il pozzo di Vritiglavica (Slovenia), profondo più di 643 m, con una verticale assoluta di 500 m.
Le sale si formano invece per crolli dove pozzi e gallerie si incontrano. Le dimensioni delle sale sotterranee sono a volte immense: la sala più grande del mondo è la Sarawak Chamber, nella grotta Lubang Nasib Bagus, nel complesso sotterraneo di Mulu, in Sarawak, e misura 700 x 430 m, con un’altezza di 120 m. E’ ancora un mistero come un simile vuoto sotterraneo possa esistere senza crollare.
Argomenti speciali
-
16 aprile 2012
Pipistrelli, i signori delle tenebre
“L’Anno del pipistrello mette le ali agli unici mammiferi volanti esistenti al mondo”...
11 giugno 2012
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa...
-
13 maggio 2018
Piccoli passi, grandi impronte
Quanto suolo consumiamo con il nostro stile di vita?...
10 novembre 2011
Frane
Studiando i fenomeni franosi, è opportuno distinguere quello che è il rischio...
-
2 luglio 2014
Bufala? No grazie, preferisco informarmi!
Le bufale sono cresciute insieme a internet...
-
16 aprile 2012
Pipistrelli, i signori delle tenebre
“L’Anno del pipistrello mette le ali agli unici mammiferi volanti esistenti al mondo”...
11 giugno 2012
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa...
-
13 maggio 2018
Piccoli passi, grandi impronte
Quanto suolo consumiamo con il nostro stile di vita?...
-
10 novembre 2011
Frane
Studiando i fenomeni franosi, è opportuno distinguere quello che è il rischio...
-
16 aprile 2012
Pipistrelli, i signori delle tenebre
“L’Anno del pipistrello mette le ali agli unici mammiferi volanti esistenti al mondo”...
-
11 giugno 2012
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa...
Dalla Mediateca
Curiosità
-
Ghiaccio nelle grotte
In ambiente di alta montagna o alle alte latitudini, molte grotte contengono...
-
Un piccolo esperimento domestico
Per rendersi conto del complesso di fattori che rendono un'acqua sottosatura...
-
Speleologi al freddo
Il fascino esercitato dalle grotte nel ghiaccio fa scrivere a un esploratore...
E nei cunicoli sotterranei?
Vi sono gruppi di animali terrestri sotterranei che si cibano di insetti, vermi ed altri invertebrati...
-
13 maggio 2011
Passeggiamo sottoterra
Il sistema di grotte più lungo al mondo si trova in Kentucky...
Ghiaccio nelle grotte
In ambiente di alta montagna o alle alte latitudini, molte grotte contengono...
-
Un piccolo esperimento domestico
Per rendersi conto del complesso di fattori che rendono un'acqua sottosatura...
-
Ghiaccio nelle grotte
In ambiente di alta montagna o alle alte latitudini, molte grotte contengono...