Che cosa sono
La maggior parte delle rocce possiede, al proprio interno, pori e cavità, ma in genere questi non sono percorribili dall’uomo. Le grotte sono delle cavità, dei vuoti all’interno di un ammasso roccioso che possono essere percorsi dall’uomo. Esistono molti tipi di grotte, che si formano per processi diversi: alcune sono di piccole dimensioni, nelle quali l’uomo difficilmente può penetrare, altre invece si snodano nel sottosuolo per decine e centinaia di km, raggiungendo profondità superiori ai 2000 m. I processi di formazione condizionano l’estensione, lo sviluppo, le forme delle grotte, e anche le difficoltà esplorative che vi si incontrano.
La maggior parte delle grotte di più grande sviluppo non è una cavità isolata, ma è costituita da un sistema, a volte anche molto complesso, di sale, pozzi cunicoli, meandri e gallerie intercomunicanti, che si organizzano a formare un sistema, o complesso carsico.
Attraverso i sistemi carsici si muovono grandi quantità di acque sotterranee: le grotte possono quindi essere sub-aeree, cioè occupate da aria, completamente asciutte, o possono essere percorse da corsi d’acqua, essere saltuariamente allagate, o permanentemente invase da acque sia dolci sia salate.
Argomenti speciali
-
16 aprile 2012
Pipistrelli, i signori delle tenebre
“L’Anno del pipistrello mette le ali agli unici mammiferi volanti esistenti al mondo”...
11 giugno 2012
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa...
-
13 maggio 2013
Piccoli passi, grandi impronte
Quanto suolo consumiamo con il nostro stile di vita?...
2 ottobre 2011
Il rischio idrogeologico
Ai lati dei corsi d’acqua troviamo una zona pianeggiante chiamata piana d’inondazione...
-
10 novembre 2011
Frane
Studiando i fenomeni franosi, è opportuno distinguere quello che è il rischio...
2 luglio 2014
Bufala? No grazie, preferisco informarmi!
Le bufale sono cresciute insieme a internet...
-
16 aprile 2012
Pipistrelli, i signori delle tenebre
“L’Anno del pipistrello mette le ali agli unici mammiferi volanti esistenti al mondo”...
11 giugno 2012
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa...
-
13 maggio 2013
Piccoli passi, grandi impronte
Quanto suolo consumiamo con il nostro stile di vita?...
2 ottobre 2011
Il rischio idrogeologico
Ai lati dei corsi d’acqua troviamo una zona pianeggiante chiamata piana d’inondazione...
-
16 aprile 2012
Pipistrelli, i signori delle tenebre
“L’Anno del pipistrello mette le ali agli unici mammiferi volanti esistenti al mondo”...
-
11 giugno 2012
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa...
Dalla Mediateca
Curiosità
-
Ghiaccio nelle grotte
In ambiente di alta montagna o alle alte latitudini, molte grotte contengono...
-
Un piccolo esperimento domestico
Per rendersi conto del complesso di fattori che rendono un'acqua sottosatura...
-
Speleologi al freddo
Il fascino esercitato dalle grotte nel ghiaccio fa scrivere a un esploratore...
E nei cunicoli sotterranei?
Vi sono gruppi di animali terrestri sotterranei che si cibano di insetti, vermi ed altri invertebrati...
-
13 maggio 2011
Passeggiamo sottoterra
Il sistema di grotte più lungo al mondo si trova in Kentucky...
Ghiaccio nelle grotte
In ambiente di alta montagna o alle alte latitudini, molte grotte contengono...
-
Un piccolo esperimento domestico
Per rendersi conto del complesso di fattori che rendono un'acqua sottosatura...
-
Ghiaccio nelle grotte
In ambiente di alta montagna o alle alte latitudini, molte grotte contengono...