
scuola energia e ambiente
Esplorazione spaziale
Proprio nel 2007 si è festeggiato il cinquantenario del lancio del primo satellite artificiale, lo Sputnik, mentre il 20 luglio 1969 ore 21:39 (21 luglio ore 4:56 in Italia) Neil Armstrong inizia a scendere lentamente i gradini della scaletta esterna del modulo di escursione lunare, chiamato Lem. A metà degli anni ’70 il pianeta Marte, il nostro vicino, divenne un obiettivo fondamentale e il 4 agosto di quest’anno è stata lanciata la missione americana Phoenix, che porterà un nuovo lander nelle regioni polari nord di Marte per ispezionare il terreno marziano.
Il Programma Aurora dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è un programma a lungo termine per l’esplorazione del Sistema Solare che culminerà con il primo viaggio umano su Marte nel 2030 e vedrà anche un ritorno dell’uomo sulla Luna.
Il progetto MELISSA (Micro-Ecological Life Support System Alternative) studia proprio come, utilizzando microrganismi e piante superiori, ricostruire un ciclo vitale che è fondamentale per la sopravvivenza di uomini, piante e batteri.
Quella dell’esplorazione spaziale è una storia recente che val la pena di scoprire.
gli argomenti trattati in Esplorazione spaziale

I primi passi nello spazio
Quella dell’esplorazione spaziale è una storia recente. Proprio nel 2007 si è festeggiato il cinquantenario del lancio del primo satellite…

Missioni spaziali
Come si lancia una sonda nello spazio? Per riuscire a proiettare qualsiasi oggetto nello spazio, o anche semplicemente a metterlo…
argomenti speciali
-
14 maggio 2014 / Spazio
Un'altra Terra nell'Universo?
Un mondo simile alla Terra Finalmente la notizia tanto attesa è arrivata. Era solo questione di tempo. Il Telescopio Kepler…
31 marzo 2014 / Spazio
Una giornata a bordo della ISS
Un giorno nello spazio Ogni giorno a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale), il vero e unico avamposto umano nello…
29 novembre 2012 / Spazio
Esobiologia
Uno strano messaggio Ci troviamo a bordo di una sonda che è passata alla storia per essere il secondo oggetto…
-
28 gennaio 2014 / Spazio
Il satellite Gaia
Pronti...partenza! Il 19 dicembre 2013 il nuovo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) denominato GAIA (Global Astrometric Interferometer for Astrophysics) è…
11 marzo 2013 / Spazio
Le ultime scoperte di Curiosity
Nuove notizie dal pianeta Rosso Dopo pochi mesi dall'inizio della sua missione su Marte, il rover della NASA Curiosity è…
26 ottobre 2012 / Spazio
La missione Curiosity e l'esplorazione di Marte
Curiosity e l’esplorazione di Marte Ha un corpo dotato di braccia, gambe, mani, occhi e un cervello. In questo momento…
-
23 gennaio 2013 / Spazio
Incontro ravvicinato con una cometa
Introduzione Il 2013 sarà certamente ricordato come l'anno degli asteroidi e delle comete. Questi oggetti minori del Sistema Solare sapranno…
9 maggio 2013 / Spazio
Cacciatori di asteroidi
Rischio asteroidi verso la Terra Quando pensiamo al rischio di impatto della Terra con qualche asteroide, cometa o meteorite, subito…
6 dicembre 2013 / Spazio
Il Telescopio Planck
Lo spegnimento del telescopio Planck Il momento tanto atteso è arrivato: alle 14:10:27 di mercoledì 23 ottobre 2013, dalla sala…
-
17 luglio 2012 / Spazio
L'importanza di essere Higgs
La notizia Il 4 luglio 2012 il direttore del CERN, Rolf Dieter Heuer, ha annunciato durante un seminario che passerà…
23 febbraio 2012 / Spazio
Neutrini: record di velocità?
La notizia Sembra dovuta a un errore strumentale la clamorosa scoperta fatta dai ricercatori del CERN di Ginevra, secondo i…
-
14 maggio 2014 / Spazio
Un'altra Terra nell'Universo?
Un mondo simile alla Terra Finalmente la notizia tanto attesa è arrivata. Era solo questione di tempo. Il Telescopio Kepler…
31 marzo 2014 / Spazio
Una giornata a bordo della ISS
Un giorno nello spazio Ogni giorno a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale), il vero e unico avamposto umano nello…
-
29 novembre 2012 / Spazio
Esobiologia
Uno strano messaggio Ci troviamo a bordo di una sonda che è passata alla storia per essere il secondo oggetto…
28 gennaio 2014 / Spazio
Il satellite Gaia
Pronti...partenza! Il 19 dicembre 2013 il nuovo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) denominato GAIA (Global Astrometric Interferometer for Astrophysics) è…
-
11 marzo 2013 / Spazio
Le ultime scoperte di Curiosity
Nuove notizie dal pianeta Rosso Dopo pochi mesi dall'inizio della sua missione su Marte, il rover della NASA Curiosity è…
26 ottobre 2012 / Spazio
La missione Curiosity e l'esplorazione di Marte
Curiosity e l’esplorazione di Marte Ha un corpo dotato di braccia, gambe, mani, occhi e un cervello. In questo momento…
-
23 gennaio 2013 / Spazio
Incontro ravvicinato con una cometa
Introduzione Il 2013 sarà certamente ricordato come l'anno degli asteroidi e delle comete. Questi oggetti minori del Sistema Solare sapranno…
9 maggio 2013 / Spazio
Cacciatori di asteroidi
Rischio asteroidi verso la Terra Quando pensiamo al rischio di impatto della Terra con qualche asteroide, cometa o meteorite, subito…
-
6 dicembre 2013 / Spazio
Il Telescopio Planck
Lo spegnimento del telescopio Planck Il momento tanto atteso è arrivato: alle 14:10:27 di mercoledì 23 ottobre 2013, dalla sala…
14 maggio 2014 / Spazio
Un'altra Terra nell'Universo?
Un mondo simile alla Terra Finalmente la notizia tanto attesa è arrivata. Era solo questione di tempo. Il Telescopio Kepler…
31 marzo 2014 / Spazio
Una giornata a bordo della ISS
Un giorno nello spazio Ogni giorno a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale), il vero e unico avamposto umano nello…
29 novembre 2012 / Spazio
Esobiologia
Uno strano messaggio Ci troviamo a bordo di una sonda che è passata alla storia per essere il secondo oggetto…
28 gennaio 2014 / Spazio
Il satellite Gaia
Pronti...partenza! Il 19 dicembre 2013 il nuovo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) denominato GAIA (Global Astrometric Interferometer for Astrophysics) è…
11 marzo 2013 / Spazio
Le ultime scoperte di Curiosity
Nuove notizie dal pianeta Rosso Dopo pochi mesi dall'inizio della sua missione su Marte, il rover della NASA Curiosity è…
26 ottobre 2012 / Spazio
La missione Curiosity e l'esplorazione di Marte
Curiosity e l’esplorazione di Marte Ha un corpo dotato di braccia, gambe, mani, occhi e un cervello. In questo momento…
23 gennaio 2013 / Spazio
Incontro ravvicinato con una cometa
Introduzione Il 2013 sarà certamente ricordato come l'anno degli asteroidi e delle comete. Questi oggetti minori del Sistema Solare sapranno…
9 maggio 2013 / Spazio
Cacciatori di asteroidi
Rischio asteroidi verso la Terra Quando pensiamo al rischio di impatto della Terra con qualche asteroide, cometa o meteorite, subito…
6 dicembre 2013 / Spazio
Il Telescopio Planck
Lo spegnimento del telescopio Planck Il momento tanto atteso è arrivato: alle 14:10:27 di mercoledì 23 ottobre 2013, dalla sala…