
scuola energia e ambiente
Biodiversità
La biodiversità è il risultato di 3 miliardi e 800 milioni di anni di evoluzione ed è essenziale alla sopravvivenza dell’uomo. Infatti, dipendiamo dalla natura per molte risorse fondamentali,tra cui il cibo, i materiali da costruzione, il riscaldamento, le fibre tessili e i principi attivi dei medicinali. Inoltre, la natura provvede ad altre funzioni vitali, quali ad esempio l’impollinazione delle piante, la purificazione dell’aria, dell’acqua e del suolo, ecc.
Oggi le attività umane rappresentano una grave minaccia per la biodiversità e mettono a repentaglio l’esistenza di numerose specie.
La distruzione e la frammentazione degli habitat, l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, la pesca eccessiva, il sovrasfruttamento delle risorse, delle foreste e dei terreni, l’introduzione di specie aliene e l’emissione di quantità sempre maggiori di gas a effetto serra che provocano il cambiamento climatico, sono solo alcune delle cause di perdità della biodiversità.
gli argomenti trattati in Biodiversità

Diversità biologica
La Terra è popolata da un'incredibile quantità di esseri viventi diversi. Il termine che viene utilizzato per definire questa “folla”…

Perdita di biodiversità
La causa principale della perdita di biodiversità è da attribuire all'influenza dell'uomo sull'ecosistema terrestre a livello globale. L'uomo, infatti, ha…

Biodiversità e adattamento
Gli ecologi ritengono che ogni animale abbia la propria “professione”, che consiste nel trovare la perfetta corrispondenza tra la specie…

Biodiversità e mimetismo
Se un soggetto si muove, l'occhio riesce a percepirlo grazie ad diversi indizi correlati alla capacità visiva di chi segue…

L’estinzione è per sempre
L’estinzione è un processo evolutivo che porta alla scomparsa di una specie o di una popolazione. Quando una specie si…

Il valore della biodiversità
A causa della crescita di popolazione umana, della produzione e del consumo, gli ecosistemi naturali del nostro pianeta sono stati…

Salviamo la biodiversità
Con piccoli gesti quotidiani anche noi possiamo fare qualcosa di grande per conservare la biodiversità. Ecco qualche consiglio: Non acquistare…
argomenti speciali
-
31 agosto 2013 / La vita
Italiani in pericolo
La biodiversità in Italia L'Italia possiede una ricca biodiversità grazie alla sua particolarità geografica, climatica e storica. In particolare troviamo…
2 luglio 2014 / La vita
Bufala? No grazie, preferisco informarmi!
Non vi servirò una mozzarella di bufala fresca da gustare in una calda giornata estiva, ma vi propongo una ricetta…
11 giugno 2012 / La vita
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Leggenda o realtà? Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa per difendersi dalle streghe e dalle malattie.…
-
16 aprile 2012 / La vita
Pipistrelli, i signori delle tenebre
Anno del pipistrello La Convenzione sulle Specie migratrici dell’UNEP e l’Accordo europeo per la tutela dei pipistrelli (EUROBATS) celebrano il…
8 luglio 2011 / Ecosistemi
Indovina chi viene a cena
Squalo nell'hamburger Alla fine è arrivata la tanto attesa estate! L'abbiamo aspettata come al solito per un anno intero e…
10 febbraio 2014 / Ecosistemi
Facciamo impallidire anche il corallo!
Il delicato equilibrio della barriera corallina “Guardando la barriera corallina si rimane affascinati dall’enorme varietà delle forme di vita animali…
-
29 aprile 2013 / Ecosistemi
Gli intrusi del Mediterraneo
Mare Nostrum Da sempre il Mediterraneo è considerato di fondamentale importanza per l'economia e per lo scambio culturale tra vari…
8 gennaio 2021 / La vita
Intelligente come un corvo
C’è chi li chiama “scimmie con le piume” perché sanno fare cose intelligenti paragonabili a quelle di molte nostre cugine…
18 dicembre 2020 / La vita
La tradizione della Stella di Natale
E’ la pianta delle feste natalizie per eccellenza: addobba case e negozi ed è la regina per fiorai e vivaisti…
-
31 agosto 2013 / La vita
Italiani in pericolo
La biodiversità in Italia L'Italia possiede una ricca biodiversità grazie alla sua particolarità geografica, climatica e storica. In particolare troviamo…
2 luglio 2014 / La vita
Bufala? No grazie, preferisco informarmi!
Non vi servirò una mozzarella di bufala fresca da gustare in una calda giornata estiva, ma vi propongo una ricetta…
-
11 giugno 2012 / La vita
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Leggenda o realtà? Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa per difendersi dalle streghe e dalle malattie.…
16 aprile 2012 / La vita
Pipistrelli, i signori delle tenebre
Anno del pipistrello La Convenzione sulle Specie migratrici dell’UNEP e l’Accordo europeo per la tutela dei pipistrelli (EUROBATS) celebrano il…
-
8 luglio 2011 / Ecosistemi
Indovina chi viene a cena
Squalo nell'hamburger Alla fine è arrivata la tanto attesa estate! L'abbiamo aspettata come al solito per un anno intero e…
10 febbraio 2014 / Ecosistemi
Facciamo impallidire anche il corallo!
Il delicato equilibrio della barriera corallina “Guardando la barriera corallina si rimane affascinati dall’enorme varietà delle forme di vita animali…
-
29 aprile 2013 / Ecosistemi
Gli intrusi del Mediterraneo
Mare Nostrum Da sempre il Mediterraneo è considerato di fondamentale importanza per l'economia e per lo scambio culturale tra vari…
8 gennaio 2021 / La vita
Intelligente come un corvo
C’è chi li chiama “scimmie con le piume” perché sanno fare cose intelligenti paragonabili a quelle di molte nostre cugine…
-
18 dicembre 2020 / La vita
La tradizione della Stella di Natale
E’ la pianta delle feste natalizie per eccellenza: addobba case e negozi ed è la regina per fiorai e vivaisti…
31 agosto 2013 / La vita
Italiani in pericolo
La biodiversità in Italia L'Italia possiede una ricca biodiversità grazie alla sua particolarità geografica, climatica e storica. In particolare troviamo…
2 luglio 2014 / La vita
Bufala? No grazie, preferisco informarmi!
Non vi servirò una mozzarella di bufala fresca da gustare in una calda giornata estiva, ma vi propongo una ricetta…
11 giugno 2012 / La vita
Pipistrelli, tra immaginario e realtà
Leggenda o realtà? Nell'antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa per difendersi dalle streghe e dalle malattie.…
16 aprile 2012 / La vita
Pipistrelli, i signori delle tenebre
Anno del pipistrello La Convenzione sulle Specie migratrici dell’UNEP e l’Accordo europeo per la tutela dei pipistrelli (EUROBATS) celebrano il…
8 luglio 2011 / Ecosistemi
Indovina chi viene a cena
Squalo nell'hamburger Alla fine è arrivata la tanto attesa estate! L'abbiamo aspettata come al solito per un anno intero e…
10 febbraio 2014 / Ecosistemi
Facciamo impallidire anche il corallo!
Il delicato equilibrio della barriera corallina “Guardando la barriera corallina si rimane affascinati dall’enorme varietà delle forme di vita animali…
29 aprile 2013 / Ecosistemi
Gli intrusi del Mediterraneo
Mare Nostrum Da sempre il Mediterraneo è considerato di fondamentale importanza per l'economia e per lo scambio culturale tra vari…
8 gennaio 2021 / La vita
Intelligente come un corvo
C’è chi li chiama “scimmie con le piume” perché sanno fare cose intelligenti paragonabili a quelle di molte nostre cugine…
18 dicembre 2020 / La vita
La tradizione della Stella di Natale
E’ la pianta delle feste natalizie per eccellenza: addobba case e negozi ed è la regina per fiorai e vivaisti…
dalla Mediateca
curiosità
-
Al posto della mimetica…
Nei giardini si trova comunemente una larva di coleottero della famiglia dei Crisomelidi...
L’elefante africano
L’elefante africano è il più grande animale terrestre vivente sul nostro Pianeta...
-
L’animale più grande
<p>Il più grande animale vivente è la balenottera azzurra (<i>Balaenoptera musculus</i>)...</p>
L'albero più grande
Si chiama Hypeiron l’albero più alto del mondo. Si tratta di una Sequoia sempervirens alta 115,55 metri...
-
Al posto della mimetica…
Nei giardini si trova comunemente una larva di coleottero della famiglia dei Crisomelidi...
-
L’elefante africano
L’elefante africano è il più grande animale terrestre vivente sul nostro Pianeta...
-
L’animale più grande
<p>Il più grande animale vivente è la balenottera azzurra (<i>Balaenoptera musculus</i>)...</p>
-
L'albero più grande
Si chiama Hypeiron l’albero più alto del mondo. Si tratta di una Sequoia sempervirens alta 115,55 metri...
Al posto della mimetica…
Nei giardini si trova comunemente una larva di coleottero della famiglia dei Crisomelidi...
L’elefante africano
L’elefante africano è il più grande animale terrestre vivente sul nostro Pianeta...
L’animale più grande
<p>Il più grande animale vivente è la balenottera azzurra (<i>Balaenoptera musculus</i>)...</p>
L'albero più grande
Si chiama Hypeiron l’albero più alto del mondo. Si tratta di una Sequoia sempervirens alta 115,55 metri...