
scuola energia e ambiente
Aria in movimento
L’aria è in continuo movimento. Il motore della circolazione atmosferica è il Sole, che riscalda la Terra e l’aria dell’atmosfera in maniera diversa a seconda della latitudine. L’atmosfera tenta di riequilibrare le differenze di temperatura muovendo masse di aria calda dalle regioni dove vi è un eccesso di calore verso regioni più fredde. I movimenti delle masse d’aria che cercano di riequilibrare le differenze di temperatura e pressione in atmosfera danno vita ai venti, ai cicloni e anticicloni e a tutti questi fenomeni atmosferici che rendono “turbolenta” l’atmosfera del nostro pianeta.
gli argomenti trattati in Aria in movimento

I moti dell’aria
E' difficile costruire un modello della circolazione atmosferica, perchè moltissimi fattori concorrono agli spostamenti delle masse d'aria nell'atmosfera, tuttavia il…

I venti
I venti sono spostamenti orizzontali più o meno rapidi di masse d'aria causati da differenze nella distribuzione delle pressioni. Poichè…

Le nuvole
Le nubi sono formate da microscopiche gocce d'acqua o da piccoli cristalli di ghiaccio. Le dimensioni delle goccioline sono in…
argomenti speciali
-
11 dicembre 2013 / Aria
Tempeste perfette: tifoni, uragani e cicloni
Il tifone nelle Filippine e l'alluvione in Sardegna Il giorno 8 novembre 2013, il tifone Haiyan ha colpito le Filippine…
29 aprile 2020 / Aria
I fulmini
Aiuto: il temporale! L'uomo ha sempre temuto i fulmini, tanto da ritenerli, in passato, manifestazioni della collera degli dei, ma…
20 gennaio 2012 / Aria
Da Rio a Rio+20
Vent'anni dopo Rio Nel giugno di quest’anno a Rio de Janeiro si terrà il rinnovato appuntamento con la conferenza mondiale…
-
29 gennaio 2013 / Aria
Rio+20: il futuro che vogliamo?
Rio+20: aspettative e delusioni Si è concluso da pochi giorni il tanto atteso appuntamento con la conferenza mondiale sullo sviluppo…
29 aprile 2014 / Aria
Che clima fa?
Finzione vs realtà In una celebre scena di The day after tomorrow, il paleoclimatologo Jack Hall espone i risultati dei…
30 maggio 2014 / Aria
Ultime dal clima
Freddo polare negli USA, giornate quasi estive a marzo, tifoni violentissimi… Il clima globale sembra impazzito! Cosa sta succedendo al…
-
23 ottobre 2017 / Aria
Carbon Footprint
Un'impronta speciale Se i tuoi genitori decidono di comprare una nuova automobile, ti potrà capitare di vederli orientarsi verso una…
27 marzo 2012 / Aria
Rio e le Convenzioni
La storia dei negoziati sul clima Negli ultimi anni si è sentito parlare e si è letto molto sul cambiamento…
29 aprile 2020 / Aria
I fulmini
Aiuto: il temporale! L'uomo ha sempre temuto i fulmini, tanto da ritenerli, in passato, manifestazioni della collera degli dei, ma…
-
11 dicembre 2013 / Aria
Tempeste perfette: tifoni, uragani e cicloni
Il tifone nelle Filippine e l'alluvione in Sardegna Il giorno 8 novembre 2013, il tifone Haiyan ha colpito le Filippine…
29 aprile 2020 / Aria
I fulmini
Aiuto: il temporale! L'uomo ha sempre temuto i fulmini, tanto da ritenerli, in passato, manifestazioni della collera degli dei, ma…
-
20 gennaio 2012 / Aria
Da Rio a Rio+20
Vent'anni dopo Rio Nel giugno di quest’anno a Rio de Janeiro si terrà il rinnovato appuntamento con la conferenza mondiale…
29 gennaio 2013 / Aria
Rio+20: il futuro che vogliamo?
Rio+20: aspettative e delusioni Si è concluso da pochi giorni il tanto atteso appuntamento con la conferenza mondiale sullo sviluppo…
-
29 aprile 2014 / Aria
Che clima fa?
Finzione vs realtà In una celebre scena di The day after tomorrow, il paleoclimatologo Jack Hall espone i risultati dei…
30 maggio 2014 / Aria
Ultime dal clima
Freddo polare negli USA, giornate quasi estive a marzo, tifoni violentissimi… Il clima globale sembra impazzito! Cosa sta succedendo al…
-
23 ottobre 2017 / Aria
Carbon Footprint
Un'impronta speciale Se i tuoi genitori decidono di comprare una nuova automobile, ti potrà capitare di vederli orientarsi verso una…
27 marzo 2012 / Aria
Rio e le Convenzioni
La storia dei negoziati sul clima Negli ultimi anni si è sentito parlare e si è letto molto sul cambiamento…
-
29 aprile 2020 / Aria
I fulmini
Aiuto: il temporale! L'uomo ha sempre temuto i fulmini, tanto da ritenerli, in passato, manifestazioni della collera degli dei, ma…
11 dicembre 2013 / Aria
Tempeste perfette: tifoni, uragani e cicloni
Il tifone nelle Filippine e l'alluvione in Sardegna Il giorno 8 novembre 2013, il tifone Haiyan ha colpito le Filippine…
29 aprile 2020 / Aria
I fulmini
Aiuto: il temporale! L'uomo ha sempre temuto i fulmini, tanto da ritenerli, in passato, manifestazioni della collera degli dei, ma…
20 gennaio 2012 / Aria
Da Rio a Rio+20
Vent'anni dopo Rio Nel giugno di quest’anno a Rio de Janeiro si terrà il rinnovato appuntamento con la conferenza mondiale…
29 gennaio 2013 / Aria
Rio+20: il futuro che vogliamo?
Rio+20: aspettative e delusioni Si è concluso da pochi giorni il tanto atteso appuntamento con la conferenza mondiale sullo sviluppo…
29 aprile 2014 / Aria
Che clima fa?
Finzione vs realtà In una celebre scena di The day after tomorrow, il paleoclimatologo Jack Hall espone i risultati dei…
30 maggio 2014 / Aria
Ultime dal clima
Freddo polare negli USA, giornate quasi estive a marzo, tifoni violentissimi… Il clima globale sembra impazzito! Cosa sta succedendo al…
23 ottobre 2017 / Aria
Carbon Footprint
Un'impronta speciale Se i tuoi genitori decidono di comprare una nuova automobile, ti potrà capitare di vederli orientarsi verso una…
27 marzo 2012 / Aria
Rio e le Convenzioni
La storia dei negoziati sul clima Negli ultimi anni si è sentito parlare e si è letto molto sul cambiamento…
29 aprile 2020 / Aria
I fulmini
Aiuto: il temporale! L'uomo ha sempre temuto i fulmini, tanto da ritenerli, in passato, manifestazioni della collera degli dei, ma…
dalla Mediateca
curiosità
-
Cielo azzurro
In assenza di nubi, il colore del cielo di giorno ci appare azzurro: più intenso allo Zenit...
I satelliti meteorologici GOES
I satelliti GOES (Geostationary Operational Environment Satellite) appartengono al programma...
-
I satelliti meteorologici
Le osservazioni meteorologiche da satellite sono attualmente i sistemi più all'avanguardia...
-
Cacciatori di tornado
I tornado sono una delle più violente e spettacolari manifestazioni meteorologiche...
Esplorazioni dell'aria
Per acquisire una visione tridimensionale dell'atmosfera, occorre fare osservazioni..
-
Astronauti in costume da bagno
Abbiamo già visto che nella termosfera la temperatura aumenta allontanandosi dal Sole.
Tramonti rossi
All'alba e al tramonto, la radiazione solare arriva al suolo con un angolo di incidenza molto basso...
-
Cielo azzurro
In assenza di nubi, il colore del cielo di giorno ci appare azzurro: più intenso allo Zenit...
-
I satelliti meteorologici GOES
I satelliti GOES (Geostationary Operational Environment Satellite) appartengono al programma...
-
I satelliti meteorologici
Le osservazioni meteorologiche da satellite sono attualmente i sistemi più all'avanguardia...
-
Cacciatori di tornado
I tornado sono una delle più violente e spettacolari manifestazioni meteorologiche...
-
Esplorazioni dell'aria
Per acquisire una visione tridimensionale dell'atmosfera, occorre fare osservazioni..
Cielo azzurro
In assenza di nubi, il colore del cielo di giorno ci appare azzurro: più intenso allo Zenit...
I satelliti meteorologici GOES
I satelliti GOES (Geostationary Operational Environment Satellite) appartengono al programma...
I satelliti meteorologici
Le osservazioni meteorologiche da satellite sono attualmente i sistemi più all'avanguardia...
Cacciatori di tornado
I tornado sono una delle più violente e spettacolari manifestazioni meteorologiche...
Esplorazioni dell'aria
Per acquisire una visione tridimensionale dell'atmosfera, occorre fare osservazioni..