
scuola energia e ambiente
ecosistemi
Farina e profumi dalla foresta
Anche i prodotti della foresta hanno un rilevante valore e si possono raccogliere in tutte le stagioni: bacche in estate, funghi in autunno e semi degli alberi resinosi in inverno. Un tempo, durante i periodi di carestia, con la corteccia dei pini silvestri (l’alburno) si faceva persino la farina.
Sull’isola di Halluoto in Finlandia, si raccolgono i licheni. Questi vengono utilizzati dai fiorai per realizzare composizioni floreali. Vengono utilizzati anche in profumeria come fissanti del profumo. L’unico inconveniente è che ci vogliono circa 20 anni perché i licheni raggiungano le dimensioni sufficienti per essere utilizzati.