
scuola energia e ambiente
aria
I satelliti europei METEOSAT
Il primo satellite meteorologico europeo fu lanciato nel novembre 1977, il primo della serie METEOSAT. Attualmente i satelliti europei in orbita sono 4: METEOSAT 8, 7, 6 e 5. METEOSAT 8 è l’ultimo della serie, il più moderno. E’ posizionato in orbita geostazionaria sul Golfo di Guinea, sul meridiano di Greenwich. e permette di osservare il territorio europeo nella banda dell’infrarosso, del visibile e del vapore acqueo, inviando immagini ogni 30′. I satelliti METEOSAT sono collegati ai satelliti GOES e ai satelliti in orbita polare a costituire il sistema mondiale di monitoraggio dei fenomeni meteorologici.
I satelliti europei sono gestiti dall’EUMETSAT, l’agenzia europea per la gestione dei satelliti meteorologici, che in Italia opera attraverso il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica militare.